CAPONATAEVENTI
Due Giovani Grandi Firme al Teatro del Gusto di FOOD DAYS
Hanno in comune la giovinezza, l’umiltà’ e tanta voglia di emergere sono Francesco Patti (per l’occasione senza l’altra meta’ di Coria) e Dario Di Liberto, le due giovani “Grandi Firme” della gastronomia isolana, che hanno dato vita venerdì’ scorso alla seconda cena-evento del FOOD DAYS. Continua a leggere
Food Days: Le Immagini della Conferenza Stampa di Presentazione
Accursio Craparo inauguara il Teatro del Gusto di FOOD DAYS
E’ stato lo chef Accursio Craparo del Ristorante La Gazza Ladra di Modica ad inaugurare la serie di Cene-Evento che si svolgeranno al Teatro del Gusto allestito all’interno dei locali del Sicilia Outlet Village in occasione del Food Days 2012. Continua a leggere
E “Fooddays” fu!
Ecco come le donne vedono lo Champagne
di Alfonso Stefano Gurrera
Un paio di volte all’anno e anche più il Telimar di Mondello diventa il locale della “Palermo bere”. Continua a leggere
L’Espresso: Foto dell’Italia a tavola
di Stefano Bonilli
La sala del Mercato Centrale di Firenze era piena, circa 1500 persone, per quello che è ormai diventato un appuntamento classico della ristorazione italiana, la presentazione delle Guide de L’Espresso, “un pretesto” si potrebbe dire, per incontrarsi, parlare, darsi appuntamenti, vedere e farsi vedere. Continua a leggere
Flashmob Magna Magna: Il Video
6 multe da 50 euro, 2 verbali, ma 10 articoli sulla stampa cartacea e migliaia di post sul Web.
Ecco cosa è successo al Magna Magna flash mob ieri a Roma.
Ancora grazie a Antonio Amendola di Shoot4change per il bellissimo reportage.
Grazie a Roy Paci per la Tromba e a 00100 Pizza, Beppe e I Suoi Formaggi, Bottega Liberati, Gabriele Bonci, Gino Sorbillo, ‘Ino, Massimiliano Sepe, Primo al Pigneto, Laboratorio Agricolo Panella, Roscioli, Tricolore per la pizza e i panini.
Fonte: Gazzetta Gastronomica
Tempu ri Capuna a San Vito lo Capo
di Giancarlo Salerno
L’Estate sta finendo, ma a San Vito Lo Capo il sole splende ancora, forte e deciso, la spiaggia luccica e il mare e’ trasparente, ma oltre ai turisti che affollano ancora questa bellissima localita’ c’e’ un pesce che passa da queste coste: la Lampuga. E’ a questo pesce, conosciuto come Capone, che per la sesta edizione il comune dedica “TempuRiCapuna”. Continua a leggere
Mistura: grani antichi e grandi chef
Venire a Lima a Mistura mi ha fatto bene. Vedere la portata dell’organizzazione di questo mega congresso sudamericano aiuta a fare un bilancio (sì, ancora un altro!) sui congressi di cucina.
Dopo Lo Mejor de la Gastronomia, Gastronomica, Identità Golose, Paris des chef, Omnivore, Madrid Fusion ecc dove l’alta cucina impera, venire a Lima sconvolge. Continua a leggere
Sotto il Vulcano… Niente!
Ma tanto “Molto più sotto”, precisamente a Catania, a casa di Andrea Graziano, al Sale Art Cafè dove si è svolta l’ultima delle serate organizzate da Marco Nicolosi e Andrea Graziano dedicate all’alta gastronomia… nonostante tutto… (tutto ciò che è accaduto prima è già storia) Continua a leggere
Sotto il Vulcano – Molto più’ sotto….o forse sopra!
Quando si e’ ai piedi della montagna e si guarda da lontano la cima, sembra tutto molto piu’ difficile, la meta sembra inarrivabile e spesso si pensa di abbandonare l’obbiettifo prefisso….sto parlando di quando si e’ ai piedi della montagna…ma quando si parte da …”molto piu’ Sotto”, l’obbiettivo diventa davvero irraggiungibile, tutto in salita….TROPPO in salita; Continua a leggere