Cuddrireddra risale al greco kollura (pane biscottato di forma anulare) e in dialetto significa coroncina: e’ quasi impronunciabile per chi non e’ Siciliano.
In Sicilia si producono molti tipi di ciambelle, ma solo a Delia si realizzano cosi’ complicate.
Si narra che la forma a corona, sia nata come omaggio alle castellane che vivevano a Delia durante la guerra dei Vespri Siciliani (1282/1302). Continua a leggere