caponataweb
Food Days: Le Immagini della Conferenza Stampa di Presentazione
Flashmob Magna Magna: Il Video
6 multe da 50 euro, 2 verbali, ma 10 articoli sulla stampa cartacea e migliaia di post sul Web.
Ecco cosa è successo al Magna Magna flash mob ieri a Roma.
Ancora grazie a Antonio Amendola di Shoot4change per il bellissimo reportage.
Grazie a Roy Paci per la Tromba e a 00100 Pizza, Beppe e I Suoi Formaggi, Bottega Liberati, Gabriele Bonci, Gino Sorbillo, ‘Ino, Massimiliano Sepe, Primo al Pigneto, Laboratorio Agricolo Panella, Roscioli, Tricolore per la pizza e i panini.
Fonte: Gazzetta Gastronomica
Mistura: grani antichi e grandi chef
Venire a Lima a Mistura mi ha fatto bene. Vedere la portata dell’organizzazione di questo mega congresso sudamericano aiuta a fare un bilancio (sì, ancora un altro!) sui congressi di cucina.
Dopo Lo Mejor de la Gastronomia, Gastronomica, Identità Golose, Paris des chef, Omnivore, Madrid Fusion ecc dove l’alta cucina impera, venire a Lima sconvolge. Continua a leggere
StraOrdinario – Una festa fuori da ogni schema!
di Cristina Barbera
“Accattativilli… un euro, un euro!” queste le urla che ieri sera si sentivano nella “piazza” allestita all’interno del cortile della Cantina Barone di Villagrande di Milo durante “StraOrdinario”, l’evento gastronomico dedicato al cibo da strada promosso dal Comune di Milo, dall’azienda Barone di Villagrande e da Caponataweb. Continua a leggere
Quelli che aspettano StraOrdinario – Video Trailer – ViniMilo 2012
Riprese e Montaggio Orazio Arena per CaponataTv
Confettura di albicocche
di Salvatore Gulizia
Marmellate o confetture… volendo possiamo chiamarle come preferiamo, ma se sono preparate per la vendita, in base ad una normativa europea, con il nome di marmellate, possono essere denominate solo quelle fatte con gli agrumi. Tutte le altre, a base di frutta od ortaggi dovranno essere etichettate come confetture.
Questo è il periodo adatto per preparare quelle di albicocche: i frutti sono maturi al punto giusto ed il prezzo è molto contenuto. Una volta fatta sarà ottima per la colazione, per la merenda o per farcire torte e biscotti. Non vi sono particolari difficoltà nella preparazione, importante è utilizzare utensili puliti ed i barattoli con i rispettivi tappi ben sterilizzati. Continua a leggere
Lo chef Vincenzo Candiano (Locanda Don Serafino) – Diario di un viaggio gastronomico –
di Vincenzo Candiano
Arrivo nel grande aeroporto di Shangai, giornata piovosa dopo quasi 13 ore di volo non è il massimo, ma le aspettative superano ogni ostacolo. Continua a leggere
CINQUECENTOMILA e gustiamoli tutti!!!
Dal marzo 2008 anno in cui Andrea Graziano con voglia e grande curiosità decise di mettere in rete artigianalmente il blog andreagraziano.com sono passati 4 anni e proprio in occasione del compleanno arriva il più bel regalo per tutti coloro che hanno amato e continuano ad amare questa straordinaria “web-comunità” del gusto… i Cinquecentomila contatti! Continua a leggere
Marmite Esaurite?… Nuova Zelanda in crisi!
Non è un problema che ha colpito gli automobilisti o le autofficine, i marmisti o le ditte di produzione di materiale edile… ma tutta la popolazione. Grandi, piccini, anziani, patentati e spatentati, automobilisti e ciclisti… bianchi e maori… insomma tutti!! La pubblicità dice… “O la ami o la Odi”… La Nuova Zelanda la ama!! E va in crisi da Marmite, con le scorte di crema spalmabile finite dopo che era stata sospesa la produzione a causa di un terremoto. La Marmite è una crema densa ed appiccicosa che viene spalmata sui toast ed è a base di estratto di lievito ottenuto dal processo di produzione della birra. I consumatori disperati si sono organizzati con aste online e mappe dei punti vendita. A questo punto ho pensato cosa potrebbe mandarmi in tilt se dovessi forzatamente restare senza?? Continua a leggere