Finalmente siamo giunti al giorno della manifestazione, In Punta di Dita Paris apre oggi i battenti alle 15:00 in punto.
luigi campo
I Piatti Dopo Sci – Domenica – Gratin Dauphinois
Il Gratin Dauphinois e’ una pietanza a base di patate cotte con panna, latte, noce moscata ed aglio e successivamente gratinate al grill con l’immancabile Gruyère. Continua a leggere
I Piatti Dopo Sci – Sabato – La Crute au Fromage
La Crute au Fromage altro tipico piatto montanaro, non e’ altro che una fetta di pane raffermo inzuppato nel latte, ricoperto di formaggio, gratinato in forno Continua a leggere
I Piatti Dopo Sci – Venerdi’ – Fondue Motié Motié
La Fondue Motié Motié è la regina della cucina Svizzera. La migliore a mio avviso è quella del Cantone Friborgo. Preparata mettendo insieme Vacherin e Gruyère, due dei formaggi svizzeri più conosciuti, che vengono fusi ed amalgamati con vino bianco e kirsch e poi aromatizzati con aglio. Continua a leggere
I Piatti Dopo-Sci – Giovedi’ – La Choucroute
La Choucroute è un tipico piatto della tradizione alsaziana ma molto diffuso in tutto il nord Europa, ha come suo protagonista il cavolo, che viene tagliato finemente e sottoposto ad una fermentazione in salamoia per poi essere stufato con mele cipolla e birra. Continua a leggere
I Piatti Dopo-Sci – mercoledì’ – Saucisse de Veau e Rosti Bernese
Saucisse de veau e Rösti Bernese, ovvero delle bianche e lunghe salsicce di vitello, tipiche del cantone tedesco di San Gallo, dapprima intagliate al coltello, Continua a leggere
I Piatti Dopo-Sci – Martedi’ – Papet Vaudoi
La Papet Vaudois è una preparazione a base di porri e patate cotti con panna, vino bianco ed aceto, Continua a leggere
I Piatti Dopo-Sci – Lunedi’ – La Raclette
Tutti i gourmet che si rispettino sanno che ogni vacanza è una buona occasione per fare un piccolo tour enogastronomico, ed anche io da buon foodie non sono da meno. Continua a leggere