pietro d’agostino
3 x 2 = una cena “stellare”
Tre chef: Pino Cuttaia, Pietro D’Agostino e David Tamburini x due mani (ciascuno) = sei mani che insieme per un’intera serata, nella cucina della Cantina Barone di Villagrande a Milo, in occasione della serata “Aspettando la vendemmia”, organizzata dal padrone di casa Marco Nicolosi e da Andrea Graziano, all’interno della ViniMilo, tra gamberetti, pane, patate e tanto altro ancora hanno dato vita a una “cena stellare” realizzando ciascuno dei piatti da abbinare ai vini della cantina Barone di Villagrande e agli spumanti dell’Azienda Murgo. Continua a leggere
Aspettando la Vendemmia si cena con le stelle
Aspettando la vendemmia in quel di Milo, si e’ desinato tra stelle sicule e vini dell’Etna. Ieri nella Cantina Barone di Villagrande e’ andata in scena l’ennesimo evento gastronomico legato alla ViniMilo, manifestazione che da decenni catalizza in questo periodo l’attenzione degli appassionati e che quest’anno piu’ che mai sta raccogliendo consensi tra i Gourmet e i “gastro-fanatici”…non capita tutti i giorni di poter testare o “tastare” in un unico incontro ben tre chef stellati. Continua a leggere
Il Compleanno del Sale – Cooking Live Show – Pietro D’Agostino
Il Compleanno del Sale – Le Interviste agli Chef
Il Compleanno del Sale – Gli Chef – Pietro D’Agostino – La Capinera – Taormina (Me)
C’era una volta una Capinera dalle piume brunicce e dal carattere socievole. Leggiadra, volteggiava tra i giardini in riva allo Stretto e le muraglie ammantate d’edera. Si palesava spesso ai pescatori della zona e agli ortolani in pensione, condividendo con loro le gioie del pescato e le primizie di stagione. Un giorno però quella capinera prese il volo. Continua a leggere
Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino – ultimo atto
14 Marzo 2012
Osaka In hotel
21 giorni di emozioni, soddisfazioni, stupore in questa terra che amo davvero.
E sono già arrivato agli ultimi due giorni… Continua a leggere
Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino -THE LAST BUT NOT THE LEAST
11 e 12 marzo 2012
Hiroshima h 8:30
Il mio arrivo a Hiroshima è incredibilmente carico di emozioni e sensazioni entusiasmanti. Raggiungo una splendida scuola di cucina, dove ad attendermi ci sono uno chef e dei ragazzi dalla volontà e dalle capacità straordinarie: mi accolgono con grande compostezza, ma allo stesso tempo, con un forte spirito di ospitalità. Il nostro comune obbiettivo: la preparazione del seminario. Continua a leggere
Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino (4) La Partenza
Giorno 6 e 7: 2 e 3 marzo 2012
SAPPORO
Questa città molto fredda all’estremo nord del Giappone: la temperatura è di dieci gradi sotto lo zero. Arriviamo davvero tardi la sera tardi perciò a letto senza cena. Continua a leggere
Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino (3) – Il Giappone e La Tecnologia
Se qualcuno mi avesse raccontato che in Giappone si fa fatica, come in Italia, a trovare una buona connessione wi-fi…io non c’avrei certo creduto!!!! Ed invece, mio malgrado, ne sono testimone: non c’è verso di collegarsi con il resto mondo con quella velocità a cui siamo abituati in Europa. Continua a leggere
Me, myself & Japan – Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino (2) – Il Viaggio

Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino(1) – La Partenza
Me, myself and Japan
Avventure culinarie di un Siciliano in Giappone25 febbraio 2012 Continua a leggere