Fra poche ore a Leonforte, nel cuore della Sicilia, (nell’ex provincia di Enna) si svolgerà il primo eat-in siciliano. EAT-IN è una manifestazione ideata originariamente a San Francisco nel 2008 da membri di Slow Food rete giovane. Nato con l’idea di riappropriarsi degli spazi pubblici e favorire la socialità utilizzando la funzione conviviale del cibo come strumento, si è diffuso come evento-modello attraverso la rete giovane dell’associazione, ripetendosi in molteplici episodi in tutto il mondo. Continua a leggere
slow food
Slow Food Sicilia Chiude i Battenti!!!
Gia’ diversi “rumors” la davano per certa, ma adesso e’ arrivata l’ufficialita’ della chiusura di Slow Food Sicilia, le motivazioni non ci e’ dato saperle ma sembra, per gravi irregolarita’ amministrative…. Continua a leggere
Ristorante Alfredo in Cucina – Lingua – Santa Marina – Isola di Salina
Da qualche tempo, quando andavo a mangiare le spettacolari granite alla frutta, al Bar Alfredo di Lingua a Salina o il pane cunzato, Piero mi stimolava con un invito a provare la sua cucina. Finalmente questa occasione è maturata e così ho potuto apprezzare la cucina di Piero, la cui cortesia e affabilità precede dei piatti veramente di grande livello. Cominciamo con quattro piatti di entrata, dapprima una presentazione originalissima di moscardini con vin cotto caramellato su melone giallo, Continua a leggere
Ristorante Arrhais – Porticello (Pa)
Di ritorno da Palermo decido di fare una visitina a Giovanni Tarantino del ristorante Arrhais di Porticello. La decisione si dimostra subito molto azzeccata, ci aspetta infatti un percorso di esperienze davvero sorprendenti. Quando si va da Giovanni è come andare da un vecchio amico che farà di tutto per proporti il meglio che il pescato della marineria di Porticello riesce a dare. Il ristorante si trova infatti proprio nel cuore del borgo marinaro di Porticello che rappresenta una delle più importanti marinerie della Sicilia. Ci accomodiamo e per cominciare mangiamo dei “Fraelli” (polilpi detti anche pruppissa) arrosto su un letto di patate, sempre arrosto, aromatizzate al rosmarino, quindi passiamo agli spaghetti con bottarga locale, cozze, origano delle Madonie e pomodorini pachino, Continua a leggere
Il Suino Nero dei Nebrodi
Razza autoctona antichissima, rustica, resistente alle malattie ed alle avversita’ climatiche, negli anni ha visto ridursi in modo considerevole il numero di capi per la mancanza di sbocchi commerciali. Continua a leggere
Diario di Viaggio – In giro sui Nebrodi
Appuntamento al casello dell’autostrada Catania – Messina , 9 e 30 del mattino, da qui’ parte il nostro piccolo tour gastronomico alla scoperta delle meraviglie dei Nebrodi. Continua a leggere
Ristorante Antica Filanda – Capri Leone (Me)
Una Bellissima Domenica di Marzo, calda ed assolata, ideale presupposto per una gita fuori porta con pranzo annesso; certo , si sa che la Domenica non e’ giorno ideale per andar per ristoranti, ancor piu’ se si e’ un gruppo numeroso….e con tanti bimbi….ma la nostra passione prevale sulle perplessita’ ed alle 10 e 30 del mattino siamo gia’ in macchina, armi , bagagli e ….”picciriddi”, destinazione Rocca di Capri Leone, sui Nebrodi. Continua a leggere