Turi Siligato
StraOrdinario – Una festa fuori da ogni schema!
di Cristina Barbera
“Accattativilli… un euro, un euro!” queste le urla che ieri sera si sentivano nella “piazza” allestita all’interno del cortile della Cantina Barone di Villagrande di Milo durante “StraOrdinario”, l’evento gastronomico dedicato al cibo da strada promosso dal Comune di Milo, dall’azienda Barone di Villagrande e da Caponataweb. Continua a leggere
Quelli che aspettano StraOrdinario – Video Trailer – ViniMilo 2012
Riprese e Montaggio Orazio Arena per CaponataTv
Hosterja Gulfi…un posto che….MI PIACE!
Buona la prima come si suol dire, e’ andata in scena ieri sera la prima serata dell’Hosterja, il nuovo spazio inaugurato all’interno della cantina Gulfi; Continua a leggere
Il Compleanno del Sale – Le interviste agli Chef (2)
Riprese e montaggio di Orazio Arena
Il Compleanno del Sale – Gli Chef – Turi Siligato – Nero D’Avola – Taormina (Me)
Nato e cresciuto a Taormina, Turi ha studiato il pianoforte, al conservatorio Corelli di Messina e biologia. E’ uno chef autodidatta, un cacciatore, pescatore e cercatore di funghi e un promotore dei Presidi Slow Food e Biologico per la sua Sicilia. Acquista direttamente dagli agricoltori locali, pescatori, per creare piatti semplici ma d’ispirazione che rappresentano il prodotto di estrema qualita ‘ed i sapori unici sua terra. Turi è un po’ eccentrico, ma molto positivo, competente e appassionato, con orgoglio parla delle origine delle sue specialità siciliane: come il limone Interdonato (Presidio Slow Food) e la bottarga di tonno. Intenditore di vini e di oli ha un grande interesse ed esperienza in particolare sulla Sicilia.
Per l’occasione dell’evento Catanese del 12 giugno presentare’
il Cannolo di Limone Interdonato con Cuore e Bottarga di Tonno, Pomodorino Datterino, Sale di Mozie e Erba Cipollina
Osteria Nero D’Avola -Taormina (Me)
Ricevo e pubblico dagli amici appassionati Federica e Alberto, il racconto di una cena , in un interessante locale Taorminese:
Con l’arrivo della primavera viene voglia di una gita fuori porta. Capita così di trascorrere una serata a Taormina in compagnia di una coppia di amici buongustai. Scegliamo un locale lontano dalla confusione del Corso,proprio alle spalle di Porta Catania: l’Osteria Nero d’Avola del vulcanico Turi Siligato.
L’ambiente è intimo e raccolto: pochi tavoli all’interno, piccola cucina a vista che permette di vedere la preparazione dei piatti. Ordiniamo , scegliamo il vino e iniziamo subito con una degustazione di olio d’oliva. Continua a leggere
Il Limone Interdonato
L’Interdonato e’ un probabile ibrido naturale tra il cedro e un limone di varieta’ “ariddaru” individuato dal colonnello Giovanni Interdonato che, al termine della carriera nella milizia Garibaldina, decise di dedicarsi ai suoi agrumeti nella valle del Nisi, in provincia di Messina.
Ottenne un frutto profumatissimo medio-grande, dalla buccia giallo-dorata, buono, senza retrogusti amari e a grana molto fine, da cui l’appellativo di frutto fino. Continua a leggere