Forse nessuno dei diretti interessati poteva aspettarsi una diffusione così’ “virale” e veloce come quella che ha avuto ieri la notizia della “criticità'” di via Santa Filomena; sinceramente neanche io che conosco la rete ed i suoi meccanismi potevo pensare di raggiungere in poche ore determinati numeri, sto parlando di poco meno di 400000 persone cointeressate ieri tra Facebook, Twitter, Pinterest, Tumbler, Instagram, Linkedin ecc. ecc. come dire, i social Network hanno un po’ spiazzato chi pensava di poter prendere con leggerezza decisioni di una certa importanza senza dover renderne conto. Continua a leggere
via santa filomena
Catania e suoi paradossi…Via Santa Filomena, da polo enogastronomico d’eccellenza a “CRITICITA” cittadina

Catania è la città del liotro, metropoli vulcanica che tanto risente della tumultuosità della “muntagna” che imponente domina tutto e tutti dall’alto e che regala spesso spunti tragicomici di riflessione. La stessa vulcanicità spesso influisce nei successi e nei progetti dei “Catanisi veraci” che con la loro creatività tengono alto il buon nome della città. Questo reiventarsi curioso, questa creazione d’idee e progetti nuovi spesso in maniera inversamente proporzionale innesca effetti devastanti nelle menti di chi, si capisce, questa città non la ama affatto. Continua a leggere
Citta’ Vecchia – Catania
Citta’ Vecchia e’ un bar o forse no, a pensarci bene sfugge facilmente ad ogni tipo di classificazione; Citta’ Vecchia e’ un Luogo ecco si e’ un Luogo dove si sta bene, dove si respira una bella atmosfera e si passano ore liete. Continua a leggere